FESTA CIRCOLO DI GINEVRA - Ottobre 2006
La Gallura in mostra alla festa di Carouge dei sardi di Ginevra
Una serata veramente eccezionale è stata quella trascorsa sabato 28 ottobre nella sala Comunale di Carouge. Serata organizzata dall'Associazione Regionale Sarda - Circolo di Ginevra, con la collaborazione del sindaco di Budoni, Gianni Nieddu, che ha fatto intervenire il gruppo folk "San Lorenzo" di Budoni, offrendo l'opportunità di aprire gli stand del turismo in Gallura, dell'artigianato, dei prodotti alimentari e dolciumi. Il presidente dell'Associazione Sarda, Mario Viglino, ha aperto la serata porgendo un caloroso saluto. Sono seguiti gli interventi del sindaco di Budoni e del consigliere comunale di Carouge, Aeby. E' poi intervenuto il Consi-gliere Nazionale di Ginevra, Deputato a Berna, André Reymond, con la sua immancabile simpatica espressione di vera e sincera amicizia per i Sardi ha inneggiato alla Sardegna. Anche il Console Generale d'Italia a Ginevra, Domenico Pedata ha voluto porgere il suo saluto alla comunità sarda presente in aula ed ai suoi amici ginevrini. Alla manifestazione sono intervenute un grande numero di personalità, tra le quali il Vice Console d'Italia Francesco Cacciatore e consorte, una delegazione del Comune di Palagonia (Sicilia) formata dal sindaco e deputato della Regione Sicilia, Fausto Fagone, dal vice sindaco Giuseppe Bassotto, e dai consiglieri comunali Antonino Sangiorgio e Febronio Calcagno. Questa delegazione ha partecipato il giorno successivo, domenica 29, all'annuale Concorso di Poesie in Lingua Italiana che viene organizzato a Ginevra, in collaborazione con le Associazioni Italiane, nell'ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Altre personalità presenti: Padre Luciano Cocco della Missione Cattolica Italiana di Ginevra, il Presidente dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Ginevra, la Presidente dell'Associazione Emiliani Romagnoli di Ginevra, il Presidente dell'Unione Regionale Emigrati Siciliani "G.Verga", il Presidente della Federazione Marchigiani, il Presidente dell' Associazione Bergamaschi, il Corrispondente Consolare di Annemasse (Francia), Pietro Caddeo e il Consigliere dell'Esecutivo del COMITES di Chambéry (Francia), Vincenzo Longhi. Presente anche Pietro Falchi, poeta sardo, che alle ore 18, nella stessa sala ha tenuto una conferenza sul libro di poesie da lui elaborato. L'immensa sala - ci ha scritto Vincenzo Longhi, in un servizio sulla serata sarda - era veramente colma, con più di 400 presenti. Il fornito menù comprendeva gnocchetti sardi, maialetto arrosto, insalata, formaggio e dolci sardi. Durante la cena si è esibito sul maestoso palcoscenico il Gruppo Folk San Lorenzo di Budoni, composto da giovani, con una scioltezza ed un'agilità rimarchevole che ha saputo accattivarsi gli applausi forti e prolungati da parte di tutta la sala. Nel corso della serata c'è stato uno scambio di doni tra le varie delegazioni. Il presidente Mario Viglino ha offerto doni al responsabile del Gruppo Folk, al Sindaco Nieddu, al Consigliere Comunale di Carouge Aeby, al Deputato André Reymond, al Console Generale d'Italia Domenico Pedata ed infine, dopo un elogio particolare, al poeta, emigrante sardo, Pietro Falchi, che ha anche declamato alcune sue poesie. Una pregevole particolarità delle manifestazioni organizzate annualmente dal circolo di Ginevra è quella di presentare sempre nuovi aspetti della Sardegna, con particolare riferimento a differenti zone, come sinora avvenuto con Ogliastra, Baronia, Campidano e quest'anno la Gallura.
→ Articolo sul MESSAGGERO SARDO
→
Torna all' archivio 2006-2010
CONTATTATECI / CONTACTEZ-NOUS
Associazione Regionale Sarda, Circolo di Ginevra
7, rue Pictet de Bock, 1205 Genève, Suisse
T (+41) (0)22 800 16 44
associazione@ars-ginevra.ch
 Copyright(C) 1971-2021 Associazione Regionale Sarda - Ginevra. Tous droits réservés.
Web-Master POPCORN-WEB Renzo Scanu
→ TOP
|